SEO Facebook: 5 Trucchi che funzionano

Hai creato una fan page di Facebook per promuovere la tua società, il tuo brand o la tua pagina personale ma ti sei reso conto che non appari nei risultati dei motori di ricerca?

Niente paura! Forse hai solo sbagliato a impostare qualche parametro della pagina, ma con qualche piccolo e veloce accorgimento si può aggiustare tutto!

Vediamo assieme 5 facili trucchi per indicizzare al meglio la tua pagina Facebook.

NOME DELLA PAGINA

Dare il nome alla pagina è una delle prime operazioni da fare, è una scelta cruciale che può fare la differenza.

Il nome deve identificare in pieno ciò che fai o che vuoi promuovere.

Utilizza lo stesso nome dell’attività, o il tipo di servizio svolto, in modo da facilitare i tuoi clienti, o chi ha visto il tuo nome, nella ricerca.

Cerca di essere breve, utilizza termini che qualifichino l’attività evitando parole inutili. Se hai già impostato il nome della pagina, è possibile chiedere a Facebook la possibilità di cambiarlo, ma.. attenzione! Non sempre la modifica viene accettata, soprattutto nel caso in cui si tratti di un cambio troppo radicale.

IMMAGINE DEL PROFILO

L’immagine del profilo è la prima cosa che un utente visualizza nel campo di ricerca, quindi sarebbe bene inserirci il logo della tua attività, brand o ente che tu sia.

Poni attenzione alle dimensioni: l’immagine viene visualizzata con le seguenti dimensioni:

170 x 170 pixel sui computer,
128 x 128 pixel sugli smartphone,
36 x 36 pixel sulla maggior parte dei feature phone,
puoi però ottenere una qualità superiore usando un file PNG.

Tieni infine presente che l’immagine del profilo della tua pagina verrà ritagliata all’interno di un cerchio nelle inserzioni e nei post, ma rimarrà della stessa forma quadrata quando le persone visitano la pagina.

IMMAGINE DI COPERTINA

Per l’immagine di copertina sarebbe consigliabile utilizzare un’immagine accattivante, che abbia un carattere emozionale ma che sia in grado di esprimere i valori alla base della vostra azienda o del vostro brand.

Anche in questo caso occorre prestare attenzione alle dimensioni:

820 x 312 pixel su computer e  di 640 x 360 pixel su smartphone;

deve avere almeno una larghezza di 400 pixel e un’altezza di 150 pixel;

si carica più velocemente in formato JPG sRGB, se ha una larghezza di 851 pixel e un’altezza di 315 pixel e se le dimensioni del file sono inferiori a 100 kilobyte.

CAMPO INFORMAZIONI

A sinistra, sotto l’immagine del profilo c’è il box informazioni della tua pagina. In questo spazio vanno inserite tutte le informazioni necessarie per descrivere e far trovare la tua attività.

Cerca di inserirne il più possibile: sito web, contatti email, telefono, indirizzo, orari di apertura/chiusura.
Nel campo “breve descrizione” fai un riassunto di quello che tratta la pagina, cercando di utilizzare parole chiave che la identifichino con precisione.

PUBBLICA

Ora che la tua pagina è settata correttamente non resta che pubblicare! Condividi in modo costante contenuti di qualità.

Facebook adora foto e video: evita di aggiungere troppo testo nelle didascalie o nelle immagini e se i media non sono i tuoi, ricorda di citare sempre la fonte. Coinvolgi i tuoi followers a commentare e, sopratutto, rispondi ai commenti, farai sentire la tua presenza ai lettori.

Se riuscirai infine a crearti un “piano editoriale”, per gestire la pubblicazione dei contenuti guadagnerai tempo e tutto sembrerà più facile!

Se sei interessato al contenuto dell’articolo e vuoi approfondire con noi, magari chiedendo una consulenza gratuita, non esitare a contattarci

Pin It on Pinterest

Share This